vasto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Vasto |
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: manca definizione anatomica ( vedi dizionario Treccani). Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Aggettivo
vasto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vasto | vasti |
femminile | vasta | vaste |
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- và | sto
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈvas.to/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino vastus ossia "vuoto, spopolato, deserto"
Sinonimi[modifica]
- ampio, aperto, capace, esteso, grande, largo, sconfinato, smisurato, spazioso
- immenso, sconfinato, ricco, abbondante
- (senso figurato) (di argomento, eccetera) importante, rilevante, serio, grave

Contrari[modifica]
- angusto, esiguo, limitato, piccolo, ridotto , stretto
- ristretto, scarso
- (senso figurato) modesto, insignificante, irrilevante

Contrari[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
vasto
- dativo maschile singolare di vāstus
- ablativo maschile singolare di vāstus
- dativo neutro singolare di vāstus
- ablativo neutro singolare di vāstus
Sillabazione[modifica]
- vās | tō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi vāstus
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Dizionario d'ortografia e di pronunzia, edizione online. Rai – Eri
- AA.VV. Dizionario sinonimi e contrari, mariotti, 2006, pagina 603
- latino
- vedi vastus