ristretto
Italiano[modifica]
Aggettivo
ristretto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ristretto | ristretti |
femminile | ristretta | ristrette |
- ridotto a dimensioni minori di quelle abituali
- per estensione, riferito al brodo o al sugo quando fatti concentrare con una prolungata permanenza sul fuoco
- rinchiuso in ambiente penitenziale, tipicamente una prigione
- (araldica) attributo araldico che si applica al terreno o monte che non esce da una partizione, o pezza, o lembo di scudo ma è isolato
- (araldica) attributo araldico che si applica al capo di altezza ridotta
-
monte di verde, ristretto
Voce verbale
ristretto
- participio passato di restringere
- participio passato di ristringere
Sillabazione[modifica]
- ri | strét | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /risˈtretto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal verbo restringere (anticamente ristringere)
Sinonimi[modifica]
- diminuito, ridotto, rimpicciolito, addensato
- (senso figurato) limitato, angusto, circoscritto, contenuto, contratto
- racchiuso, stretto, scarso, inadeguato, gretto, meschino, concentrato, condensato
- (letterario) assorto

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
(senso figurato) meschino
di caffè
|
participio passato di restringere
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907