registrazione

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

registrazione (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: registrazioni)

  1. termine usato genericamente per indicare una presa d'atto
  2. (diritto) scrittura su pubblici registri di documenti
  3. (musica) il procedimento di trasferire su un supporto permanente il suono
    • registrazione di album discografici
  4. trasferimento di immagini e suoni su un supporto dedicato

Sillabazione[modifica]

re | gi | stra | zió | ne

Pronuncia[modifica]

IPA: /red͡ʒistraˈtsjone/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal verbo registrare, col significato di iscrivere in un registro

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Traduzione

Altri progetti[modifica]