passi
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
passi m pl
- plurale di passo
Sostantivo, forma flessa[modifica]
passi m pl
- plurale di passo
- l'Homo sapiens mosse i primi passi in Africa 150 mila anni fa
Voce verbale
passi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di passare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di passare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di passare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di passare
- terza persona singolare dell'imperativo di passare
Sillabazione[modifica]
- pàs | si
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (aggettivo) appassiti, secchi, seccati, vizzi, avvizziti
- (sostantivo) passaggi, carichi, valichi
- (sostantivo) andature, scalpiccii
- (sostantivo) (di territori) attraversamenti, transiti
- (sostantivo) passaggi, varchi
- (sostantivo) (di montagne) valichi
- (sostantivo) (di mare) stretti

Contrari[modifica]
- (aggettivo) freschi
Proverbi e modi di dire[modifica]
- (sostantivo) tornare sui propri passi
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup