supplemento
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
supplemento m sing (pl.: supplementi)
- sostituzione di una cosa che manca
- (letteratura) aggiunta compensatoria di informazioni
- (economia) (commercio) somma pagata in aggiunta al prezzo normale di un servizio per poter usufruire di determinati vantaggi
Sillabazione[modifica]
- sup | ple | mén | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /suppleˈmento/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino supplementum, derivazione di supplere cioè "supplire"
Sinonimi[modifica]
- aggiunta, integrazione, appendice, complemento,
- (in pensioni, alberghi) extra, sovrapprezzo, maggiorazione
- (di un giornale) inserto
- (di un'enciclopedia) aggiornamento
- (militare) rinforzo, rincalzo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimie contrari Mariotti, 2006, pagina 569
- AA.VV., Sinonimi e contrari Garzanti, 2009, pagina 776