assonanza
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
assonanza ( approfondimento) f (pl.: assonanze)
- parziale identità di suoni o parole di due o più versi
- (metrica) ripetizione in metrica di vocali finali a partire da quella accentata, variando le consonanti: soldàto, amàto
Sillabazione[modifica]
- as | so | nàn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /assoˈnantsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di assonare che deriva dal latino assonare cioè "rispondere al suono"
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication