speculazione
Aspetto
speculazione ( approfondimento) f sing (pl.: speculazioni)
- spe | cu | la | zió | ne
IPA: /spekulaˈtsjone/
dal latino tardo speculatio derivazione di speculari ossia, "osservare, indagare"
- pensiero, considerazione, meditazione, riflessione, indagine, investigazione, ricerca, studio, contemplazione filosofica
- utile, guadagno, lucro, vantaggio, affare, commercio, traffico, negozio, mercanteggiamento
- (per estensione) sfruttamento, usura, strozzinaggio
- antispeculazione
- azione
- (per estensione) disinteresse, generosità
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 549
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante speculazione