arbitraggio

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

arbitraggio (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: arbitraggi)

  1. (sport) comando di una competizione atto a disciplinare il suo regolare andamento
  2. (economia) operazione a fine di guadagno che consiste nell'acquisto di strumenti di pagamento in mercati a prezzi bassi e nella loro vendita in mercati diversi a prezzi maggiori

Sillabazione[modifica]

ar | bi | tràg | gio

Pronuncia[modifica]

IPA: /arbiˈtradd͡ʒo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal francese arbitrage ( fonte Treccani); da arbitro

Parole derivate[modifica]

Traduzione

Altri progetti[modifica]