sintomo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
sintomo ( approfondimento) m sing (pl.: sintomi)
Sillabazione[modifica]
- sìn | to | mo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsintomo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco σύμπτωμα cioè "evenienza, circostanza" a sua volta derivato da συμπιπτω cioè "accadere, capitare"
Sinonimi[modifica]
- prodromo, segno, sindrome
- (senso figurato) indizio, avvisaglia, segnale, spia, indicazione, indice, sentore, annuncio, presagio

Contrari[modifica]
- postumo
- (senso figurato) conseguenza, effetto, strascico, risultato

Varianti[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 531