sazio
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: saziò |
Italiano[modifica]
Aggettivo
sazio m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | sazio | sazi |
femminile | sazia | sazie |
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
sazio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di saziare
Sillabazione[modifica]
- sà | zio
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsattsjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da saziare
Citazione[modifica]
![]() |
«Tutte le cose sono in travaglio e nessuno potrebbe spiegarne il motivo. Non si sazia l'occhio di guardare né mai l'orecchio è sazio di udire.
»
|
Sinonimi[modifica]
- (di cibo) saziato, sfamato, pieno, ripieno, rimpinzato, ingozzato, satollo, saturo
- (senso figurato) contento, soddisfatto, appagato, pago
- (senso figurato) disgustato, nauseato, stomacato, stanco, annoiato, infastidito, tediato, stufo

Contrari[modifica]
- (di cibo) affamato, digiuno
- (senso figurato) scontento, insoddisfatto
- (senso figurato) interessato, appassionato, attratto
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese