salita

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo, forma flessa[modifica]

salita f sing

   singolare   plurale 
 maschile    salito    saliti 
 femminile    salita    salite 
  1. femminile di salito
alcuni tifosi mentre incitano Vincenzo Nibali durante la salita del Colle della Lombarda,nel giro d'italia del 2016

Sostantivo

salita f sing (pl.: salite)

  1. conformazione di una strada o di un percorso che rende necessario compiere un movimento verso l'alto
    • Che salita faticosa!
  2. (per estensione) aumento
    • Abbiamo un grafico in salita.
  3. (senso figurato) percorrere la vita con coraggio

Voce verbale

salita

  1. participio passato femminile singolare di salire
    • secondo la tradizione cristiana la Madonna è salita al Cielo

Sillabazione[modifica]

sa | lì | ta

Pronuncia[modifica]

IPA: /saˈlita/

Etimologia / Derivazione[modifica]

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Traduzione

femminile di salito
participio passato femminile singolare di salire

Tagalog[modifica]

Sostantivo

salita

  1. dichiarazione
  2. lingua, discorso, conversazione
  3. parola

Termini correlati[modifica]