rivale
Italiano[modifica]
Aggettivo
rivale m e f sing (pl: rivali)
- chi aspira ad ottenere un successo o comunque un vantaggio in competizione con altri
- due popoli rivali
- gli eserciti rivali si preparavano alla battaglia
Sostantivo
rivale m e f sing (pl: rivali)
- colui o colei che compete con una o più persone, per ottenere un premio, un incarico o comunque un vantaggio di qualsiasi tipo
- Rossi è un rivale di Stoner
Sillabazione[modifica]
- ri | và | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /ri'vale/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino rivalis, derivazione di rivus cioè "ruscello"; propriamente "colui al quale appartiene l'altra riva del ruscello" ( e del quale si è naturlmente gelosi)
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- rivale in amore: quando una ragazza è contesa, perlopiù in situazioni leggermente intricate
Traduzione
Francese[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
rivale f sing
- femminile singolare di rival
Sostantivo, forma flessa[modifica]
rivale f sing
- femminile singolare di rival
Pronuncia[modifica]
IPA: /ʁi.val/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi rival
- italiano
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Sinonimi e Contrari, RCS Libri edizione on line
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1790
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 483
- latino
- Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- inglese
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.