risalire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
risalire (vai alla coniugazione)
- superare un dislivello dirigendosi verso la sua parte superiore
- risalire il versante di una montagna
Intransitivo[modifica]
risalire (vai alla coniugazione)
- ritornare ad un livello precedente da cui si era scesi
- il costo della benzina è risalito dopo una momentanea diminuzione
- le parole per cui è possibile risalire a un inventore o un'inventrice sono piuttosto rare
Sillabazione[modifica]
- ri | sa | lì re
Pronuncia[modifica]
IPA: /risaˈlire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- ripercorrere, rimontare, salire nuovamente, arrampicarsi
- ripensare, rievocare, riallacciarsi, riandare, raggiungere, scoprire
- (di evento) essere datato, discendere, derivare, avvenire
- (senso figurato) (di prezzo) aumentare, rincarare

Contrari[modifica]
- scendere, discendere
- dimenticare, scordarsi
- (senso figurato) (di prezzo) abbassare, calare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication