arrampicarsi
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo pronominale[modifica]
arrampicarsi (vai alla coniugazione)
- (alpinismo) scalare una parete rocciosa con l'ausilio delle sole mani
- (sport) (ciclismo) superare un tratto di strada con una salita molto ripida ed impegnativa


Sillabazione[modifica]
- ar | ram | pi | càr | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /arrampiˈkarsi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di arrampicare
Sinonimi[modifica]
- (di persone, animali) scalare, inerpicarsi, issarsi
- (per estensione)(a piedi, con un veicolo) salire
- (per estensione) (di piante) crescere
- (di strade in pendenza) salire
- rampare

Contrari[modifica]
- (di persone, animali)scendere, precipitare, ruzzolare
- calarsi, precipitare, rotolare giù, scivolare
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- arrampicarsi sugli specchi: avallare argomentazioni inaccettabili come scuse oppure cercare di giungere ad un discorso, anche scritto, utilizzandone altri non direttamente correlati, ovvero improvvisare un goffo tentativo di mera copiatura elaborandola alla bene e meglio
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Devoto-Oli, Vocabolario Della Lingua Italiana Firenze, Le Monnier, p. sconosciuta, edizione 2007 su CD-ROM