infiacchire
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
infiacchire (vai alla coniugazione)
- rendere fiacco, togliere o smorzare la forza, il vigore
- l'ozio infiacchisce il corpo
- (senso figurato) diminuire la forza morale, la virtù, l'efficacia ecc.
- la troppa condiscendenza infiacchisce l'autorità
- l'educazione molle infiacchisce la gioventù
Intransitivo[modifica]
infiacchire
- diventar fiacco
Sillabazione[modifica]
- in | fiac | chì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /iɱfjakˈkire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi fiacco
Sinonimi[modifica]
- debilitare, effeminare, fiaccare, indebolire, infermare, infievolire, intorpidire, rammollire, sfibrare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 751
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Giuseppe Rigutini, Pietro Fanfani, Vocabolario italiano della lingua parlata, Firenze, 1875