rilevazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
rilevazione f sing
- azione di rilevare
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) operazione che tende a raccogliere e porre in rilievo atti, funzioni e movimenti di patrimonio che si verificano in un'azienda in conseguenza dei fatti di gestione, col fine di rappresentarli con apposite scritture tenute in date forme tecniche
- (statistica) (matematica) complesso di operazioni con cui si raccolgono dati concernenti i singoli elementi di un fenomeno di massa, per ricavarne dati riguardanti la massa stessa
Sillabazione[modifica]
- ri | le | va | zió | ne
Etimologia / Derivazione[modifica]
Da rilevare
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup