ineccepibile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
ineccepibile m e f sing (pl.: ineccepibili)
- che non può essere criticato o messo in discussione
- (per estensione) assolutamente corretto, adeguato
- (per estensione) (senso figurato) senza difetti né "macchia"
Sillabazione[modifica]
- i | nec | ce | pì | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /inett͡ʃeˈpibile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di eccepire
Sinonimi[modifica]
- irreprensibile, inattaccabile, inappuntabile, incensurabile
- inconfutabile, irrefutabile, incontestabile, inoppugnabile, corretto, esatto, accurato, perfetto, regolare, legale, impeccabile

Contrari[modifica]
- criticabile, attaccabile, riprovevole, biasimevole
- confutabile, contestabile, oppugnabile, inesatto, irregolare
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup