prostituzione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
prostituzione ( approfondimento) f sing(pl.: prostituzioni)
- (antropologia) (sociologia) (psicologia) (diritto) offerta di prestazioni sessuali in cambio di denaro
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

una donna che esercita la prostituzione mentre attende il cliente distesa su un letto con un atteggiamento lascivo e provocante
Sillabazione[modifica]
- pro | sti | tu | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /prostituˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo prostitutio che deriva da prostituĕre cioè "prostituire"
Citazione[modifica]
![]() |
«Per abolire la prostituzione bisognerebbe abolire gli uomini.
»
|
Sinonimi[modifica]
- (letterario) (sessualità) meretricio
- (per estensione) disonore, immoralità, vergogna

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
(senso figurato)
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su prostituzione
Wikipedia contiene una voce riguardante prostituzione
Commons contiene immagini o altri file su prostituzione