polmone
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono.. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |

Italiano[modifica]
Sostantivo
polmone ( approfondimento) m sing (pl.: polmoni)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) ciascuno dei sacchi a pareti sottili, bianco grigiastri posati con la base sul diaframma, organi della respirazione
- (zoologia) specie di medusa; potta marina (medusa pulmo marinus)
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- pol | mò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /polˈmone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) (di economia) motore, elemento propulsore
Parole derivate[modifica]
Traduzione
(anatomia) organo respiratorio
(senso figurato)
|
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1167
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup