pellicano
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
pellicano ( approfondimento) m (pl.: pellicani)
- (zoologia), (ornitologia) genere di uccelli acquatici dei Pelecaniformi;la sua classificazione scientifica è Pelecanus (
tassonomia); la sua classificazione scientifica è Pelecanus occidentalis (
tassonomia)
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta l'uccello nell'atto di lacerarsi il petto per nutrire i piccoli: in questa forma si usa l'espressione pellicano con la sua pietà
Sillabazione[modifica]
- pel | li | cà | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /pelliˈkano/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo pelecanus, pelicanus e dal greco πελεκάν -ᾶνος, derivazione di πέλεκυς cioè "scia, scure"
Citazione[modifica]
![]() |
«il pellicano, che si sacrifica pei suoi piccoli, indica crucci causati dalla bontà del proprio animo
»
|
Iperonimi[modifica]
- (ornitologia) animale, metazoo, vertebrato, amniote, uccello, neornite, neognato, pelecaniforme, pelecanide
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- lo Zingarelli 2021 on line
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su pellicano
Wikispecies contiene informazioni sul pellicano
Wikipedia contiene una voce sul pellicano
Commons contiene immagini o altri file sul pellicano
Wikipedia contiene una voce sulla figura araldica del pellicano
Commons contiene una voce sulla figura araldica del pellicano