scia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
scia f sing(pl.: scie)
- (marina) solcatura ondosa visibile dietro un natante che naviga
- (per estensione) segno aeriforeme, odoroso o luminoso visibile nell'aria dopo il transito di persone o di beni

Voce verbale
scia
- terza persona singolare dell'indicativo presente di sciare
Sillabazione[modifica]
- scì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /ʃˈʃiːa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di sciare
Sinonimi[modifica]
- (di imbarcazione) traccia
- (per estensione) profumo, odore; puzzo, fetore
- (senso figurato) modello, esempio, impronta, orma; solco, strascico, eco, seguito, codazzo
Proverbi e modi di dire[modifica]
- mettersi sulla scia di qualcuno
- seguire la scia di qualcuno
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli