scia

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

scia f sing(pl.: scie)

  1. (marina) solcatura ondosa visibile dietro un natante che naviga
  2. (per estensione) segno aeriforeme, odoroso o luminoso visibile nell'aria dopo il transito di persone o di beni
il Big Ben al tramonto con le scie luminose delle auto sul ponte di Westminster

Voce verbale

scia

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di sciare

Sillabazione[modifica]

scì | a

Pronuncia[modifica]

IPA: /ʃˈʃiːa/

Etimologia / Derivazione[modifica]

derivazione di sciare

Sinonimi[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • mettersi sulla scia di qualcuno
  • seguire la scia di qualcuno

Traduzione

solco tra le onde
traccia nell'aria