Pelecaniformi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]


Sostantivo
Pelecaniformi ( approfondimento) m pl
- (zoologia), (ornitologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- Pe | le | ca | ni | fór | mi
Pronuncia[modifica]
IPA: /pelekaniˈformi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino scientifico Pelecaniformes
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (Neognati) Accipitriformi, Anseriformi, Apodiformi, Bucerotiformi, Caprimulgiformi, Caradriformi, Coliformi, Columbiformi, Coraciformi, Cuculiformi, Falconiformi, Fenicotteriformi, Galliformi, Gruiformi, Musofagiformi, Otidiformi, Passeriformi, Piciformi, Procellariformi, Psittaciformi, Ralliformi, Sfenisciformi, Strigiformi, Trogoniformi, Upupiformi
Iponimi[modifica]
- (Ardeidi) airone
- (Balenicipitidi) becco a scarpa (Balaeniceps rex)
- (Fetontidi)
- (Pelecanidi) pellicano
- (Scopidi) umbretta, uccello martello
- (Treschiornitidi) ibis sacro (Threskiornis aethiopicus)
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Pelecaniformi
Commons contiene immagini o altri file su Pelecaniformi
Wikispecies contiene informazioni su Pelecaniformi