pecca
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
pecca
- (gergale) grave colpa plateale o comunque poi evidente, in genere voluta spudoratamente
- la sua pecca è la brama di sopraffazione
- (per estensione) vizio lieve oppure golosità, passione, piccola abitudine di cui non si può fare a meno
- sorridendo disse all'amica: "Il babà è un po' la mia pecca"
- (raro) ciò in cui non si dispone delle necessarie capacità oppure in cui risaltano lievi mancanze
Voce verbale
pecca
- terza persona singolare dell'indicativo presente di peccare
- seconda persona singolare dell'imperativo di peccare
Sillabazione[modifica]
- pec | ca
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi peccare
Traduzione
colpa, difetto, mancanza
terza persona singolare dell'indicativo presente di peccare
Latino[modifica]
Voce verbale
pecca
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di peccō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /pek.kaː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi peccō
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- vedi pecco