plateale

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

plateale m e f sing (pl.: plateali)

  1. di cosa fatta in modo eccessivo o esagerato, per attirare l'attenzione altrui
  2. clamoroso, in piena evidenza
  3. (per estensione) (senso figurato) lusinghiero ma in modo cinico, che dipende dal giudizio altrui

Sillabazione[modifica]

pla | te | à | le

Pronuncia[modifica]

IPA: /plateˈale/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino platea ossia "piazza"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni