nume
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
nume ( approfondimento) m sing (pl.: numi)
- (letterario) divinità, con riferimento particolare alla mitologia classica
- (senso figurato) individuo che eccelle nel proprio campo sportivo, artistico o professionale fino al punto di essere quasi idolatrato
- Maradona è il nume del calcio partenopeo
Sillabazione[modifica]
- nu | me
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈnu.me/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino numen, deriva da nuĕre cioè "fare cenno"; dal latino numen ossia divinità
Sinonimi[modifica]
- (letterario) potenza divina, volontà divina
- divinità pagana, dio pagano, dio
- (senso figurato) protettore, guida
- (senso figurato) luminare, padreterno, idolo
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- santi numi!: (obsoleto) perbacco, esclamazione di sorpresa, stupore e incredulità, celante un po' di amarezza
Traduzione
Romeno[modifica]
Sostantivo
nume (pl.: nume)
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈnu.me/
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- romeno
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.