multidimensionalità
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
multidimensionalità
- (senso figurato) anche nei particolari, indica più cose che, pur secondo prospettive differenti, sono comunque sempre vere oppure sempre simili tra loro ed a quelle stesse
- la multidimensionalità della Bibbia
- la multidimensionalità della posizione di un punto sulla superficie di una sfera
- (gergale) su più piani
- secondo differenti prospettive, rispetto a ciò che si presta a differenti metodi d'interpretazione
- con un sistema organizzato metodicamente, secondo un criterio preciso pressoché perfetto, anche per categorie
- (per estensione) non in modo piatto, né esiguo né scarno, in particolare con riferimento a scritti, discorsi, componimenti ed opere, rappresenta la possibilità che il vero sia sempre confermato e realizzato in ogni parte della loro totalità
Sillabazione[modifica]
- mul | ti | dì | men | sio | nà | li | tà
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) struttura, costruzione/costrutto, disegno
- completezza, totalità, esaustività

Contrari[modifica]
- parzialità
- (senso figurato) relatività
- semplicità
Termini correlati[modifica]
- trascendentalità
- (per estensione) integrale