finanziaria
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
finanziaria f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | finanziario | finanziari |
femminile | finanziaria | finanziarie |
- femminile di finanziario
Sostantivo
finanziaria ( approfondimento) f sing (pl.: finanziarie)
- (storia) (politica) (diritto) ellissi di legge finanziaria
- (economia) (commercio) (finanza) organizzazione economica sistematica, diversa da un istituto di credito, col fine di raccogliere mezzi, risorse e capitali, impiegarli per compiere e concedere pagamenti e detenere partecipazioni in imprese di altro tipo
Sillabazione[modifica]
- fi | nan | zià | ria
Pronuncia[modifica]
IPA: /finanˈtsjarja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da finanza
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
femminile di finanziario
Vedi le traduzioni
progetto di legge
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Legge finanziaria
Wikipedia contiene una voce riguardante Società finanziara