mento
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: -mento |
Italiano[modifica]
Sostantivo


mento ( approfondimento) m sing (pl.: menti)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) parte inferiore del viso, situata sotto la bocca; dal punto di vista anatomico corrisponde alla parte esterna della mandibola mediana e alle fasce muscolari che la ricoprono
- mi sono tagliato il mento mentre mi radevo
Voce verbale
mento
- prima persona singolare dell'indicativo presente di mentire
- io mento
Sillabazione[modifica]
- mén | to
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
(anatomia) parte inferiore del viso, situata sotto la bocca
Esperanto[modifica]
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | mento | mentoj |
accusativo | menton | mentojn |
Sostantivo
mento
Pronuncia[modifica]
- IPA: /ˈmento/
Ido[modifica]
Sostantivo
mento sing (pl.: menti)
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- esperanto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- ido
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.