dispersione
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
dispersione f sing (pl: dispersioni)
- distribuzione senz'ordine
- (chimica) miscela di due o più componenti in cui uno, che risulta in quantità prevalente, disperde gli altri
- (matematica)(statistica) modo col quale i singoli dati riguardanti l'andamento di un fenomeno si distribuiscono intorno al valore medio
- (fisica) processo di separazione delle componenti di una
radiazione, un'onda sonora complessa, etc.,in conformità con caratteristiche tali come, frequenza, lunghezza d'onda o energia
- un prisma disperde la luce bianca trasmettendo le componenti a differenti lunghezze d'onda in direzioni differenti
- (senso figurato)definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- di | sper | sió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /disperˈsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino dispersio
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico ospitato su "www.etimo.it"
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line