cartello
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
cartello ( approfondimento) m sing (pl.: cartelli)
- foglio stampato o scritto ben visibile al pubblico:
- (diritto) (economia) accordo tra produttori indipendenti di beni e servizi, volto a limitare la concorrenza
Sillabazione[modifica]
- car | tèl | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /karˈtɛllo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (coalizione) dal tedesco Kartell
- (avviso) probabilmente derivato da carta visto l'utilizzo di questo materiale anche per manifesti pubblici
Sinonimi[modifica]
- manifesto, cartellone, annuncio, avviso
- (stradale) segnalazione, segnale, indicazione
- (di negozi, uffici, eccetera) insegna, targa
- (economia) accordo, trust, pool, convenzione
- (per estensione) alleanza, lega
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication