investigare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
investigare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Intransitivo[modifica]
investigare (vai alla coniugazione)
- svolgere indagini
Sillabazione[modifica]
- in | ve | sti | gà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /investiˈɡare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino investīgare, infinito presente attivo di investigo, composto da in- e da vestigo ossia "seguire le tracce"
Sinonimi[modifica]
- indagare, cercare, ricercare, esplorare, analizzare, esaminare, scrutare, rintracciare, rovistare
- chiedere, domandare, interrogare, inquisire
- (senso figurato) sondare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
eseguire una accurata ricerca delle cause o della effettiva natura di qualcosa
Latino[modifica]
Voce verbale
investigare
- infinito presente attivo di investigō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di investigō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /in.wes.tiː.ɡaː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi investigō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque investigō
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- latino
- vedi investigo