inevitabile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
inevitabile m e f (pl.: inevitabili)
- che non può essere evitato
Sostantivo
inevitabile m solo sing
- ciò che non può essere evitato
Sillabazione[modifica]
- i | ne | vi | tà | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /ineviˈtabile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino inevitabĭlis, formato da in- ed evitabĭlis cioè "evitabile", dal latino evitabĭlis; derivato di evitare
Sinonimi[modifica]
- certo, sicuro, stabilito, prestabilito, scritto, necessario, fatale, indispensabile, irreparabile, inesorabile, categorico, imprescindibile, ineluttabile

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
ineluttabile
ciò che non può essere evitato
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana