ineluttabile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
ineluttabile m e f sing (pl.: ineluttabili)
Sillabazione[modifica]
- i | ne | lut | tà | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /inelutˈtabile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato dal latino ineluctabĭlis, composto a sua volta dal prefisso in- e da eluctabĭlis, letteralmente "che si può superare con la lotta", derivato dal verbo eluctari ossia "vincere lottando"
Sinonimi[modifica]
- inevitabile, certo, prestabilito, predestinato, fatale, irrimediabile, irreparabile, inesorabile, ineludibile
- (senso figurato) logico, naturale, ovvio

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication