difetti
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
difetti m pl
- plurale di difetto
Voce verbale
difetti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di difettare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di difettare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di difettare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di difettare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di difettare
Sillabazione[modifica]
- di | fèt | ti
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi difetto
Citazione[modifica]
![]() |
«Giove ci impose due bisacce: ci mise dietro quella piena dei nostri difetti e davanti, sul petto, quella con i difetti degli altri. Perciò non possiamo scorgere i nostri difetti e, non appena gli altri sbagliano, siamo pronti a biasimarli.„
»
|
(Fedro)
|
Sinonimi[modifica]
- mancanze, carenze, insufficienze, deficienze, lacune
- (in un’opera, in un materiale) imperfezioni, irregolarità, anomalia
- (medicina) menomazioni, malformazioni, deformità, deficit
- (per estensione) vizi, debolezze, pecche, tare, peccati
- (voce verbale) manchi, scarseggia
- (voce verbale) fai difetto, sei privo

Contrari[modifica]

Contrari[modifica]

Varianti[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) difettini; difettucci; difetterelli
- (accrescitivo) difettoni
- (peggiorativo) difettacci
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese