inoppugnabile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
inoppugnabile m e f sing(pl.: inoppugnabili)
- a cui non ci si può oppugnare, opporre, che resiste a qualsiasi critica
- (diritto) che non si può impugnare
Sillabazione[modifica]
- in | op | pu | gnà | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /inoppuˈɲɲabile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato da in- (prefisso di negazione) e da oppugnabile che deriva oppugnare ( dal latino oppugnare cioè "combattere, lottare, contrastare") ; significa quindi letteralmente incontrastabile
Sinonimi[modifica]
- certo, chiaro, lampante, evidente, indubbio, innegabile, indiscutibile, incontestabile, incontrastabile, inconfutabile, irrefutabile, incontrovertibile

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup