biasimevole
Italiano[modifica]
Aggettivo
biasimevole m e f sing (pl.: biasimevoli)
- che è degno di biasimo
- rinnegato, non accettato
- sebbene sia cosciente di essere biasimevole, sfida chiunque imperterrito
- (per estensione) palesemente "colpevole" senza possibilità alternativa alcuna
Sillabazione[modifica]
- bia | si | mé | vo | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /bjaziˈmevole/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da biasimare
Sinonimi[modifica]
- riprovevole
- insopportabile
- (per estensione) fastidiosissimo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- indifferente
- sfacciato
- (per estensione) ribelle
- (per estensione) opportunista, ipocrita
- (per estensione) plateale
- egoista, superbo, egocentrico

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana