furore
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
furore m sing (pl.: furori)
- eccitazione rabbiosa, aumentata fino alla frenesia
- molti rimasero disorientati per il furore di quella donna
Sillabazione[modifica]
- fu | rò | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /fuˈrore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino furor, derivazione di furere ossia "infuriare"
Sinonimi[modifica]
- collera, esasperazione, furia, ira, collera, rabbia, sdegno, impetuosità, foga, veemenza, forza, intensità, violenza, frenesia, eccitamento
- (senso figurato) ardore, esaltazione, impeto, passione,

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- far furore: suscitare esaltazione
- a furor di popolo: in totale e con piena acclamazione...
Traduzione
Pronuncia[modifica]
/fjʊəˈroːri/
- Rhymes: -ɔː(r)
Alternative spellings[modifica]
Sostantivo
furore
- a lot of anger
Related terms[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 230