dramma
![]() | Vedi anche: dracma |
Italiano[modifica]
Sostantivo
dramma ( approfondimento) m sing (pl.: drammi)
- (letteratura), (teatro) scritto teatrale tragico
- La vita è sogno è un dramma filosofico-teologico scritto nel 1635 dal drammaturgo spagnolo Pedro Calderón de la Barca
- (senso figurato) fatto estremamente increscioso
- antica moneta greca
Sillabazione[modifica]
- dràm | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈdramma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Il dramma è la vita con le parti noiose tagliate
»
|
Sinonimi[modifica]
- componimento teatrale, commedia, tragedia, melodramma, mimo, farsa, recita
- (senso figurato) disgrazia, avvenimento tragico, sciagura, sventura, calamità, catastrofe, disastro; tensione, forza drammatica.
- (familiare) problema, cruccio, tormento
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
- (moneta) dracma
Alterati[modifica]
- (diminutivo) drammetto
- (accrescitivo) drammone
- (peggiorativo) drammaccio
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli