fattura

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

fattura (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: fatture)

  1. (diritto) (economia) (commercio) (finanza) documento consegnato da un venditore o da un artigiano che attesta una vendita o dei lavori svolti
  2. (popolare) azione stregonesca

Voce verbale

fattura

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di fatturare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di fatturare

Sillabazione[modifica]

fat | tù | ra

Pronuncia[modifica]

IPA: /fatˈtura/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino factūra derivazione di facĕre cioè "fare"

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

commercio
di taglio di vestiti
incantesimo
Vedi le traduzioni
terza persona singolare dell'indicativo presente di fatturare
seconda persona singolare dell'imperativo presente di fatturare

bandiera campana Napoletano[modifica]

Sostantivo

fattura f

  1. seduzione
  2. malocchio

Sinonimi[modifica]

Altri progetti[modifica]