elica
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
elica ( approfondimento) f sing (pl.: eliche)

- (aeronautica) (marina) organo rotante a due o più pale, la cui rotazione imprime un moto a spirale ad un fluido e genera propulsione
- (matematica) (geometria) curva nello spazio a tre dimensioni, rappresentata da una linea avvolta con un angolo costante attorno ad un cilindro.
- (biologia) (biochimica) struttura compatta a spirale, caratteristica di alcune macromolecole biologiche
- nel 1953 viene scoperta, da James Watson e Francis Crick, la doppia elica del DNA
Sillabazione[modifica]
- è | li | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɛlika/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino helix che deriva dal greco ἑλίκη ossia "spirale"
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (aeronautica) (marina) nave, aeroplano, elicottero
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it