Vai al contenuto

spirale

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

spirale (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: spirali)

  1. (matematica) (geometria) linea che, partendo da un punto, si allontana progressivamente da esso e compie infiniti giri
  2. molla metallica a forma di spirale, usata soprattutto negli orologi meccanici
  3. dispositivo anticoncezionale intrauterino a spirale
  4. (anatomia) Forma anatomica a spirale
    • organo spirale del Corti: Struttura della coclea che percepisce i suoni e li trasmette al cervello
  5. (sport) Figura che consiste nel ruotare su un piede, in modo da descrivere una spirale
  6. (aeronautica) Acrobazia di un aereo che segue una traiettoria a spirale

Sillabazione[modifica]

spi | rà | le

Pronuncia[modifica]

IPA: /spiˈrale/

Etimologia / Derivazione[modifica]

da spira

Sinonimi[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni

Altri progetti[modifica]