dispetto
Italiano[modifica]
Aggettivo
dispetto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | dispetto | dispetti |
femminile | dispetta | dispette |
- (letterario) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
dispetto m sing
Sillabazione[modifica]
- di | spèt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /disˈpɛtto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino despectus che deiva da despicĕre cioè "disprezzare"
Sinonimi[modifica]
- (aggettivo)(letterario) umiliato, disprezzato, spregiato
- (sostantivo) sgarbo, ripicca, offesa, ingiuria, spregio, sopruso, provocazione
- dispiacere, amarezza, fastidio, disappunto, stizza, irritazione, rancore, avversione

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- a dispetto di
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication