discapito
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: discapitò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
discapito m sing (pl.: discapiti)
- (per estensione) a discapito: a danno, senza comprensione per gli altrui bisogni né per le loro necessità e/o esigenze, addirittura utilizzando metodi artificiosi ma banali per primeggiare
Voce verbale
discapito
- prima persona singolare dell'indicativo presente di discapitare
Sillabazione[modifica]
- di | scà | pi | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /disˈkapito/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi discapitare
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
- indifferenza
- (senso figurato) colpevolizzare
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication