circoscrizione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
circoscrizione ( approfondimento) f sing (pl.: circoscrizioni)
- (burocrazia) (politica) (diritto) (geografia) suddivisione amministrativa di uno stato, entro i cui confini è limitata la competenza di un organo
- (matematica) (geometria) proprietà di ogni lato di un poligono regolare di avere un punto in comune con una circonferenza, o dei vertici del primo di essere anche punti della seconda
Sillabazione[modifica]
- cir | co | scri | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃirkoskritˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino circumscriptio cioè "il segno tracciato intorno"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante circoscrizione