conturbare
Jump to navigation
Jump to search
Indice
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
conturbare (vai alla coniugazione)
- turbare; mettere in agitazione o ansia; suscitare emozioni e/o desideri
Sillabazione[modifica]
- con | tur | bà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /konturˈbare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino conturbare, infinito presente attivo di conturbo, "conturbare, turbare, confondere"; a sua volta composto di cum e turbo, "turbare, disturbare, disordinare"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
causare confusione, agitazione o ansia
Latino[modifica]
Voce verbale
conturbare
- infinito presente attivo di conturbō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di conturbō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /kon.tur.baː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi conturbō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque conturbō
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- latino
- vedi conturbo