condanna
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
condanna ( approfondimento) f sing (pl.: condanne)
Voce verbale
condanna
- terza persona singolare dell'indicativo presente di condannare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente
Sillabazione[modifica]
- con | dàn | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /konˈdanna/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di condannare
Sinonimi[modifica]
- (diritto) castigo, pena, punizione, sanzione
- (per estensione) disapprovazione, biasimo, riprovazione, censura, deplorazione,

Contrari[modifica]
- assoluzione, grazia, perdono, condono, amnistia
- (per estensione) approvazione, elogio, lode, premio, giustificazione
Traduzione
Vedi le traduzioni
terza persona singolare dell'indicativo presente di condannare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 133