comparire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
comparire (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- com | pa | rì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kompaˈrire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«I poveri, ci vuol poco a farli comparir birboni
»
|
Sinonimi[modifica]
- apparire, rivelarsi, mostrarsi, manifestarsi, presentarsi, spuntare, uscire, sbucare, venire alla luce, emergere
- (diritto:in tribunale) presentarsi
- (di nome, simbolo) essere presente
- (di articolo, libro) uscire, essere pubblicato

Contrari[modifica]
- sparire, scomparire, dileguarsi, svanire, eclissarsi
- mettersi in evidenza, mettersi in mostra, farsi notare
- sfigurare
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup