comare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
comare f sing (pl.: comari) (equivalente masculine: padrino)
- (regionale) testimone di nozze di una sposa
- (regionale) donna che rappresenta la madre di chi deve ricevere battesimo o cresima
- (regionale) levatrice
- (regionale, popolare) la morte
Sillabazione[modifica]
- co | mà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /koˈma.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
di latino commatre: cum (con) e mater (madre), ovvero “chi rappresenta legalmente la futura madre”
Traduzione
Donna che al battesimo e alla cresima fa le veci dalla madre
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.