flotta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
flotta ( approfondimento) f sing (pl.: flotte)
- (marina) l'insieme di tutte le navi appartenenti ad un determinato stato, nazione o società commerciale
- (marina) un gruppo di navi militari che navigano una accanto all'altra, e/o che sono dislocate insieme in una determinata area
- all'orizzonte apparve una flotta di cacciatorpediniere
- (per estensione), (aeronautica) il complesso dei veicoli, soprattutto aerei ma anche, per estensione, di qualunque tipo, in possesso o usufrutto di una azienda o società commerciale
Sillabazione[modifica]
- flòt | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈflɔtta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Traduzione
l'insieme di tutte le navi a disposizione di un determinato stato
insieme di aerei o altri veicoli in possesso di una società commerciale
Francese[modifica]
Voce verbale
flotta
- terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di flotter
Pronuncia[modifica]
- IPA: /flo.ta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi flotter
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- francese
- vedi flotter