classismo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
classismo ( approfondimento) m sing (pl.: classismi)
- (storia) (filosofia) (sociologia) (politica) tendenza a difendere una categoria sociale piuttosto che un'altra
- (per estensione) (gergale) condotta assunta da chi presume di possedere più ricchezze, detto gergalmente snob
- il classismo, anche nel cercare di far arrabbiare gli altri, è pessimo e banale
Sillabazione[modifica]
- clas | sì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /klasˈsizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da classe, (dal latino classis)
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
- aclassismo
- altruismo
- (per estensione) interagire
- (per estensione) etica
Termini correlati[modifica]
- razzismo, sessismo, etnocentrismo, antropocentrismo
- (per estensione) casta
- (per estensione) vanto
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale